Dott. Nicola Dau - Specialista in Ortopedia

Dito a Martello

Una deformità delle dita del piede che causa dolore, infiammazione e difficoltà con le calzature.

Cos'è il Dito a Martello?

Il dito a martello è una deformità che, oltre a rappresentare un difetto estetico, causa infiammazione, forte dolore e arrossamento nel punto di contatto con le calzature. L’attrito continuo porta alla formazione di calli dorsali o plantari che possono evolvere in lesioni ulcerative e infezioni.

Questa condizione è la manifestazione di una sindrome (Hammer-Toe-Syndrome) che comporta progressive alterazioni delle articolazioni metatarso-falangee ed interfalangee. Tali alterazioni funzionali sono la causa di una progressiva rigidità articolare, con la deformazione del dito che assume la caratteristica forma “a martello”. Nel tempo, si forma un'ipercheratosi (callo) sulla sommità del dito, che diventa dolente e talora può ulcerarsi.

Illustrazione Dito a Martello

Conseguenze e Complicazioni

Dolore e Infiammazione

Il continuo sfregamento con la calzatura provoca dolore cronico e infiammazione persistente.

Lesioni Cutanee

Formazione di callosità (ipercheratosi) che possono ulcerarsi e infettarsi, specialmente in pazienti con problematiche circolatorie o diabete.

Trattamento Chirurgico del Dito a Martello

L'intervento chirurgico è spesso la soluzione più efficace per correggere la deformità e alleviare i sintomi in modo definitivo.

Dettagli dell'Intervento

Anestesia e Durata: L'intervento si esegue in anestesia locale e dura pochi minuti.

Obiettivo: Lo scopo principale è riallineare il dito, correggendo la deformità "a martello".

Tecnica: Si riallineano le articolazioni coinvolte e si ricompone l’asse anatomico funzionale attraverso 2 o 3 microincisioni cutanee.

Procedure Aggiuntive: Talora è necessario il ribilanciamento dei tendini con osteotomie correttive (piccoli tagli ossei per modificare l'allineamento).

Post-Operatorio: Generalmente non sono necessari punti di sutura. È fondamentale seguire con scrupolo le medicazioni previste durante il follow-up.

Risoluzione Efficace e Rapida

Sebbene il testo fornito si concentri sulla chirurgia, è sempre consigliabile una valutazione specialistica per discutere tutte le opzioni terapeutiche, incluse quelle conservative (come l'uso di calzature adeguate, protezioni in silicone, o plantari) che possono essere utili nelle fasi iniziali o per deformità lievi.

L'Approccio del Dr. Nicola Dau

Con oltre trent’anni di esperienza nella chirurgia del piede, il Dr. Nicola Dau è specialista nel trattamento delle deformità delle dita, come il dito a martello. Ogni caso viene valutato individualmente per determinare l'approccio terapeutico più efficace, privilegiando tecniche mini-invasive quando possibile, per garantire un recupero ottimale.

Le Tue Dita Causano Dolore o Disagio?

Non sottovalutare le deformità delle dita. Una visita specialistica può aiutarti a comprendere la causa del problema e a trovare la soluzione più adatta per tornare a camminare comodamente.

Richiedi una Consulenza