Dott. Nicola Dau - Specialista in Ortopedia

Morbo di Dupuytren

Una patologia progressiva della mano che porta alla flessione permanente delle dita.

Cos'è il Morbo di Dupuytren?

La malattia di Dupuytren è una patologia a carico della mano caratterizzata dalla flessione progressiva e permanente di uno o più dita. È fra tutte le forme di deformità della mano la più comune. Colpisce prevalentemente i maschi in età adulta e la sua incidenza aumenta con l’avanzamento dell’età, mostrandosi con maggiore frequenza sul lato ulnare della mano.

Mano affetta da Morbo di Dupuytren

Cause

La sua incidenza può essere dettata da diversi fattori, tra cui:

  • Predisposizione genetica
  • Elementi patologici come l’epilessia
  • Cirrosi epatica
  • Infezioni da HIV
  • Diabete mellito
  • Episodi traumatici

Sintomi

I segni caratteristici per riconoscere la Malattia di Dupuytren includono:

Noduli Sottocutanei

Comparsa di noduli sotto la pelle, inizialmente molto sensibili agli stimoli esterni, che col tempo diventano indolori.

Corde e Flessione delle Dita

Presenza di corde solide e prominenti nel palmo della mano, con una conseguente flessione graduale delle dita.

Opzioni Terapeutiche

La scelta del tipo di trattamento viene sempre concordata con il chirurgo e dipende dalle condizioni cliniche del paziente.

Soluzioni Non-Chirurgiche

Opzioni conservative per casi selezionati.

Comprendono principalmente le iniezioni di collagenasi, un enzima che aiuta a rompere le corde di tessuto che causano la contrattura.

Trattamenti Chirurgici

Quando le soluzioni non-chirurgiche non sono sufficienti.

Si può ricorrere a interventi come:

  • Fasciotomia percutanea con ago o beaver: una procedura mini-invasiva per tagliare le corde.
  • Fasciotomia palmare selettiva con plastica cutanea di ricostruzione: un intervento più estensivo per rimuovere il tessuto malato e ricostruire l'area.
Decisione Condivisa

È fondamentale sottolineare che la scelta del tipo di trattamento più appropriato viene sempre discussa e concordata tra il paziente e il chirurgo, in base alle specifiche condizioni cliniche e alle esigenze individuali.

Noti cambiamenti nella tua mano?

Se riscontri noduli, corde o una progressiva flessione delle dita, non esitare a consultare uno specialista. Una diagnosi precoce è importante.

Contatta per una Valutazione